Scuole in concerto

Si esibiranno rappresentanti di alcune scuole del territorio ed altri ragazzi avviati alla musica.

Ascoltare i colori vedere i suoni

  Un accordo totale tra suono e colore, una pacificazione necessaria tra l'udito e la vista. La forza descrittiva della musica che attraverso il colore, il gesto e la forma […]

€6

Mediterranean avantgarde

Il successo del debutto di AVA Trio, Music from an Imaginary Land, pubblicato nel 2017, ha fatto entrare il gruppo nella classifica deiMiglior album d'esordio" per la National Public Radio […]

€6

All you need is love

Le canzoni dei Beatles, quelle più popolari, sono da molti anni degli standard a partire dai quali musicisti di estrazione e vocazione diverse hanno ricavato arrangiamenti, trascrizioni e variazioni di […]

Tipi

Dopo anni di successi in tv e in teatro con il famoso gruppo comico “Premiata Ditta”, Roberto Ciufoli ha intrapreso una carriera di attore e regista che lo ha portato nei più […]

You Matter

Il linguaggio musicale di Julie è un processo continuo che associa le sue riflessioni sul mondo all'innovazione musicale. All'inizio della sua carriera, Julie è stata una delle pioniere dell'arpa jazz. […]

Come fosse amore

Quando le delusioni d’amore trovano sfogo in un rifiuto totale per il sentimento stesso, come si può tornare ad amare? Tre donne, totalmente differenti tra di loro, fanno ricorso ad […]

Omaggio a Piazzolla

Un concerto dedicato al grande musicista e compositore argentino, di origini pugliesi: Astor Piazzolla. La voce inconfondibile di Silvia Mezzanotte, storica cantante dei Matia Bazar, interpreterà i testi di Horacio […]

Ai miei tempi non era così

Maurizio Battista con il nuovo spettacolo “Ai miei tempi non era così…”. Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l'idea di “vecchio” e il presente con l'idea di un […]

Mi separo 2

Mi separo 2 - Psicodramma familiare. Il sequel della commedia comica Mi Separo, offre un realistico scorcio sulla figura, in costante cambiamento, della famiglia occidentale contemporanea. Lo spettacolo, ricco di umorismo […]

La prima volta

Paolo Conticini, canta e racconta un po’ di sé: la famiglia, gli studi, i suoi primi lavori, poi l’incontro con Christian De Sica, che gli dà la possibilità di esprimersi […]

Suono romantico

Grandi composizioni del periodo romantico interpretate da uno dei più importanti violoncellisti italiani, il M° Enrico Bronzi, e dal M° Leonardo Colafelice, giovane pianista di fama internazionale. In programma alcune […]

Gatta morta

S’intitola così il nuovo spettacolo di Francesca Reggiani, che però ci tiene a precisare di non identificarsi con il titolo D’altro canto, ci tiene anche a precisare che l’accezione negativa […]

70’s Cinema Hits

Un concerto per rendere omaggio alle più belle colonne sonore del cinema anni '70. La SinedriOrchestra, diretta dal M° Alfredo Luigi Cornacchia, ci trasporterà indietro nel tempo eseguendo alcune tra […]

La strana coppia

La Strana Coppia, è un esempio come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del ‘900, riesca sempre a trovare quel pizzico di […]

La strana coppia

La Strana Coppia, è un esempio come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del ‘900, riesca sempre a trovare quel pizzico di […]

Cosa ti cucino amore

Il solito scherzo del destino riunisce a casa di Silvia, la sera del suo compleanno, la svagata vicina Eleonora e Doga, una interprete turca di passaggio, unica ospite del suo […]

Il malloppo

Due ladri inesperti decidono di svaligiare la banca accanto all’impresa di pompe funebri in cui lavorano, ma sono costretti a nascondere la refurtiva nella bara della madre appena deceduta di […]

Il malloppo

Due ladri inesperti decidono di svaligiare la banca accanto all’impresa di pompe funebri in cui lavorano, ma sono costretti a nascondere la refurtiva nella bara della madre appena deceduta di […]

Ci vuole orecchio

Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria […]

Rhapsody

Un concerto che vedrà protagoniste alcune tra le più famose rapsodie quali la Rapsodia su un tema di Paganini di Rachmaninoff per pianoforte e orchestra, la celebre Seconda Rapsodia Ungherese […]

I due Papi

Dall’autore premio Oscar per Bohemian Rhapsody, L’ora più buia e La teoria del tutto arriva il testo teatrale da cui è stato tratto un film Netflix di grande successo. Dieci […]

I due Papi

Dall’autore premio Oscar per Bohemian Rhapsody, L’ora più buia e La teoria del tutto arriva il testo teatrale da cui è stato tratto un film Netflix di grande successo. Dieci […]

Paradiso XXXIII

Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell'impaccio dell'essere umano che prova a descrivere l'immenso, l'indicibile, prova a raccontare l'irraccontabile. […]

Paradiso XXXIII

Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell'impaccio dell'essere umano che prova a descrivere l'immenso, l'indicibile, prova a raccontare l'irraccontabile. […]

Che stress andare a teatro

Tutto nasce quando ad una coppia Fofò e Catena  (marito e moglie) molto ignoranti, vengono regalati dalla padrona di casa due biglietti omaggio per andare a vedere a teatro uno […]

Pur di fare commedia

Paolo Belli torna in teatro con “Pur di far Commedia”, piece scritta ancora una volta con Alberto Di Risio, evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”. La commedia è ambientata […]

Ora io labora

In una grande città del Meridione possono trovarsi a coabitare gli individui più dispara che hanno in comune un'unica cosa, il loro rapporto con il lavoro anzi… il loro assoluto […]

Il padre della sposa

Giovanni un imprenditore e padre di famiglia, che oltre a possedere una azienda, ha una bella figlia ventiduenne a cui vuole molto bene e di cui è molto geloso, che […]

Il padre della sposa

Giovanni un imprenditore e padre di famiglia, che oltre a possedere una azienda, ha una bella figlia ventiduenne a cui vuole molto bene e di cui è molto geloso, che […]

Gioco al massacro

Due ragazzini litigano al parco ed uno di questi colpisce l'altro al volto con un bastone. I genitori, due coppie, decidono di incontrarsi per discutere del fatto e risolvere la […]

The Big B’s

Concerto in Re minore per due violini BWV 1043 di Bach, la Danza ungherese n. 1 in Sol minore di Brahms, le Danze popolari rumene di Béla Bartók e le “9 sinfonie in 9 […]

Storie sconcertanti

Dario Vergassola festeggia venti anni di carriera come intervistatore comico! Dopo gli esordi con le spassose interviste a calciatori e veline realizzate per Zelig, cercherà un approccio più serioso intervistando […]

Vasame

Uno spettacolo che parla d’ammore e che ha come filo conduttore la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e la spumeggiante presenza di Marisa Laurito che canta e recita” l’ammore” nelle […]

C’eravamo forse amati

Luca e Giulia sono due attori in crisi, due artisti alla perenne ricerca dell’attimo perfetto, frustrati dal continuo tendere verso quel momento di vita scenica autentica che richiede un equilibrio […]

C’eravamo forse amati

Luca e Giulia sono due attori in crisi, due artisti alla perenne ricerca dell’attimo perfetto, frustrati dal continuo tendere verso quel momento di vita scenica autentica che richiede un equilibrio […]

Le quattro stagioni

Le celeberrime note delle Quattro Stagioni di Vivaldi, interpretate da una delle violiniste italiane più importanti: Laura Marzadori, primo violino solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, per la […]

×